Confcommercio Reggio Calabria anche in questa ottava edizione sarà parte attiva del Concorso Internazionale dei Madonnari “Abbracci oltre il Tempo” di Taurianova che si svolgerà dal 4 al 7 agosto, ideato dall’Associazione Amici del Palco, coordinato dall’artista e madonnara taurianovese Antonella Larosa e diventato oggi un evento di straordinario interesse per Taurianova, per la Provincia reggina e per l’intera Regione.
Per il presidente Labate “l’anno scorso vivere il Concorso Internazionale dei Madonnari assieme ai cittadini, ai commercianti, ai madonnari, ai bambini di Taurianova è stato entusiasmante. Quest’anno l’esperienza si preannuncia ancora più coinvolgente, con le tante novità introdotte dagli Amici del Palco guidati dal presidente Giacomo Carioti, dalla collaborazione con il Museo Archeologico di Reggio Calabria al patrocinio del MuDOP – Museo Diocesano Oppido-Palmi, al patrocinio ed alla collaborazione con il Festival Bella Via di Monterey in Messico, il festival dell’arte madonnara più grande al mondo”.
Per Giacomo Carioti, presidente dell’Associazione Amici del Palco “la fatica nel costruire un evento di questo genere è tanta ma altrettanto grande è la soddisfazione nel vederlo diventare ogni anno più grande, coinvolgente, partecipato. La collaborazione di Confcommercio, quest’anno del Marc, del Festival madonnari del Messico, il sostegno di tante aziende del territorio, la partecipazione e l’affetto della cittadinanza, la vicinanza delle istituzioni ci rende felici ed orgogliosi per un Concorso che, nato a Taurianova, dall’idea e dal lavoro di tanti cittadini taurianovesi, è diventato oggi una delle attrazioni estive artistiche più importanti della provincia e dell’intera Regione”.
Per quattro giorni il centro cittadino di Taurianova si animerà con l’arte e i colori di oltre 50 artisti internazionali del gessetto che trasformeranno la città in una grande tela seguendo l’ispirazione del tema del concorso: ”Abbracci… oltre tempo”.
“Abbracci oltre il tempo – spiega il presidente Carioti – è l’abbraccio di una madre, ispirato all’opera “Mi madre”, scelta per la locandina dell’8ª edizione del Concorso, realizzata a Taurianova l’anno scorso dall’artista madonnaro messicano Salvador Hernandez Briones che, nel realizzare il suo quadro, ha voluto trasmettere l’emozione dell’amore incondizionato di una madre per i suoi figli che è essenziale perché la vita continui sul nostro pianeta”.
Tante le iniziative collaterali del Concorso, tra cui laboratori ludico-didattici per i più piccoli, workshop per i giovani, mostre e concorsi fotografici, spettacoli musicali. Quest’anno, ad impreziosire l’evento, il Gran Galà dei Madonnari in programma domenica 6 agosto, che metterà al centro ancora una volta gli artisti madonnari, raccontando le varie opere che riusciranno ad ottenere il consenso della giuria di qualità, ma anche i premi conferiti dai visitatori e dal pubblico social.